Che cos'è l'osteoartrite?
L'osteoartrite è una condizione cronica che ha un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne è affetto. È caratterizzata da un dolore persistente e invalidante, oltre che da una limitazione dei movimenti quotidiani. Questa malattia deriva da una progressiva rottura della cartilagine che ricopre le estremità delle ossa di un'articolazione. Questa cartilagine svolge un ruolo essenziale nel facilitare il movimento fluido delle ossa senza attrito.
Quando la cartilagine si consuma, le ossa entrano in contatto diretto, causando dolore durante il movimento. Questo processo degenerativo può interessare altre strutture dell'articolazione, come le ossa e il tessuto sinoviale, ed è purtroppo irreversibile.
Il dolore associato all'osteoartrite può variare da un disagio cronico e moderato a un dolore acuto causato da un'infiammazione temporanea dell'articolazione. L'interesse per il CBD come opzione per alleviare questi sintomi deriva dalla sua potenziale capacità di lenire sia il dolore che l'infiammazione.
Le cause dell'osteoartrite
Sebbene l'età sia un fattore di rischio importante, altre cause possono contribuire al suo sviluppo:
- Eccessiva pressione sulle articolazioni: causata da un eccesso di peso o da un'intensa attività fisica per un lungo periodo.
- Malattie articolari preesistenti: come osteonecrosi, artrite reumatoide o condrocalcinosi.
- Fattori genetici e anatomici: tra cui ereditarietà predisponente, fragilità naturale della cartilagine o anomalie anatomiche.
- Traumi precedenti: postumi di lesioni o fratture che hanno interessato ossa e articolazioni.
Il CBD è efficace contro l'osteoartrite?
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, il CBD è spesso citato come un'opzione promettente per alleviare i sintomi associati all'osteoartrite. I prodotti a base di cannabidiolo, come l'olio di CBD, potrebbero aiutare a calmare l'infiammazione e a ridurre il dolore articolare o infiammatorio. Questa duplice azione li rende un potenziale alleato per le persone che soffrono di osteoartrite.
L'azione del CBD sull'osteoartrite
La ricerca scientifica sta rivelando alcune affascinanti intuizioni sul potenziale ruolo del CBD nella gestione del dolore associato all'osteoartrite. Uno dei punti chiave riguarda il sistema endocannabinoide (ECS), che svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del dolore reumatico. Questo sistema comprende i recettori dei cannabinoidi situati nel sistema nervoso centrale, nel sistema nervoso periferico e nelle cellule immunitarie. Uno studio pubblicato nel 2014 conferma che questi recettori sono un promettente bersaglio terapeutico per il dolore reumatico.
Il cannabidiolo (CBD) agisce a diversi livelli: può colpire direttamente le articolazioni colpite dall'osteoartrite, influenzando al contempo il sistema nervoso centrale. Questa doppia azione spiega il suo potenziale analgesico e la sua capacità di alleviare il dolore articolare associato a questa patologia.
Cosa rivelano gli studi sul legame tra CBD e osteoartrite
Diversi studi scientifici hanno esplorato il potenziale impatto del CBD sui sintomi dell'osteoartrite e dell'artrite. Uno studio del 2016 ha dimostrato che il CBD può aiutare a ridurre sia l'infiammazione che il dolore. Lo studio, che ha coinvolto dei roditori, prevedeva l'iniezione di artrite prima di applicare un gel di CBD sulla loro pelle tre giorni dopo l'iniezione. Quattro giorni dopo l'inizio del trattamento, i ricercatori hanno osservato una riduzione significativa del gonfiore articolare e del dolore associato.
Questi risultati suggeriscono che il CBD potrebbe offrire un sollievo duraturo dal dolore e dall'infiammazione articolare, pur essendo privo di effetti psicoattivi. Applicato in forma di gel, penetra nel corpo attraverso la pelle e potrebbe costituire una base per future soluzioni terapeutiche.
Nel 2017, il professor Philpott, specialista in reumatologia, ha esteso il suo studio sul CBD ai topi affetti da osteoartrite. Utilizzando iniezioni intra-articolari, ha dimostrato che nella fase avanzata della malattia (14 giorni dopo l'iniezione), l'attivazione del sistema endocannabinoide poteva ridurre efficacemente il dolore e l'infiammazione. La somministrazione locale di CBD ha bloccato il dolore associato all'osteoartrite e ha ridotto l'infiammazione nelle articolazioni colpite.
Come si può usare il CBD per alleviare il dolore associato all'osteoartrite?
Il CBD può essere un valido alleato per alleviare i dolori articolari e ridurre l'infiammazione causata dall'osteoartrite. Esistono diverse forme di prodotti a base di CBD adatti a questo scopo, con una preferenza per i prodotti biologici, che garantiscono una qualità ottimale.
Prodotti topici: gel e creme
Per lenire i dolori e le infiammazioni articolari a livello locale, i prodotti topici come gel, creme o balsami al CBD sono un'opzione molto diffusa. Vengono applicati direttamente sull'area dolorosa e sono particolarmente efficaci come parte di un trattamento a lungo termine, ma possono anche essere utilizzati occasionalmente in caso di dolore.
Glucosamina CBD Dr.Kent 100ml
Oli di CBD
Gli oli di CBD sono anche una soluzione popolare per alleviare il dolore dell'artrite. Si usano per via sublinguale: metti qualche goccia sotto la lingua e lascia agire per circa un minuto prima di deglutire.
Le concentrazioni di CBD negli oli variano per soddisfare le esigenze individuali:
- 5%: ideale per i principianti che si avvicinano al CBD.
- 10%: consigliato in caso di dolore moderato.
- 15%: per i consumatori abituali.
- 20% e oltre: riservato agli utenti esperti che soffrono di dolore intenso.
Olio di CBD Pure Leaf 15%
Olio di CBD Pure Leaf 10% (Olio di CBD)
Olio di CBD Pure Leaf 5%
Olio di CBD Pure Leaf 30%
Olio di CBD Pure Leaf 20%
Conclusione: tieni conto di precauzioni e consigli
Il CBD offre una promettente soluzione naturale per alleviare il dolore e l'infiammazione associati all'osteoartrite. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, può migliorare la vita quotidiana di chi ne soffre, sia che venga utilizzato per via topica che orale.
Tuttavia, ogni individuo reagisce in modo diverso e l'efficacia del CBD può variare in base al dosaggio, alla forma consumata e alla gravità dei sintomi. Ecco perché è fondamentale consultare un medico prima di integrare il CBD nella tua routine, soprattutto se stai già seguendo un trattamento medico. In questo modo, il CBD sarà utilizzato in modo sicuro e adattato alle tue esigenze specifiche.