A lungo messo in ombra da altri oli vegetalil'olio di canapa è tornato alla ribalta come alleato naturale essenziale. Ricavato dai semi della pianta di canapa, è ricco di sostanze nutritive, benefico per la salute, la bellezza e l'equilibrio mentale e ha un impatto ecologico delicato. Che tu sia un fan dell'alimentazione sana, della cura della pelle naturale o alla ricerca di un rimedio calmante, questo olio verde merita un posto speciale nella tua routine quotidiana.
Olio di canapa: un tesoro vegetale dai molteplici benefici
Estratto per spremitura a freddo dai semi di canapa - una pianta coltivata da migliaia di anni e originaria dell'Asia centrale - l'olio di canapa ha una ricchezza nutrizionale e una versatilità seducenti. Utilizzato sia in cosmetica che in cucina, si distingue per la sua eccezionale composizione:
55% di acido linoleico (omega-6)
20% di acido alfa-linolenico (omega-3)
13% di acido oleico (omega-9)
10% di acidi grassi saturi
A questo si aggiungono vitamine (E, B1, B2), minerali, fitosteroli e antiossidanti, che lo rendono un olio prezioso per la salute cardiovascolare, la pelle e il benessere generale.
Cosa distingue l'olio di canapa dagli altri oli vegetali
Se molti oli vegetali presentano un eccesso di omega-6 - spesso associati a infiammazioni e malattie croniche - l'olio di canapa si distingue per il suo rapporto ideale di 3:1 tra omega-6 e omega-3, perfettamente adatto alle esigenze nutrizionali del corpo umano. Questo equilibrio lipidico naturale lo rende un prezioso alleato per una dieta sana e antinfiammatoria.
Ma non è tutto: l'olio di canapa contiene anche acido gamma-linolenico (GLA), un raro omega-6 noto per i suoi effetti antinfiammatori, antiallergici e anti-invecchiamento.
La sua identità sensoriale è altrettanto unica: il suo colore verde intenso, dovuto alla presenza di clorofilla, e il suo gusto sottile di nocciola ederba fresca gli conferiscono un sapore piacevole e naturale, ideale per arricchire piatti crudi o condimenti.
I benefici dell'olio di canapa per la salute: un concentrato di natura
Nutrizione e salute cardiovascolare 💓
Vera e propria pepita nutrizionale, l'olio di canapa è ricco di acidi grassi insaturi, vitamine, minerali e antiossidanti essenziali. Aiuta a bilanciare i livelli di colesterolo, a regolare la pressione sanguigna e a ridurre le infiammazioni. Il suo elevato contenuto di omega-3 protegge sia il cuore che il cervello. In cucina può essere utilizzato a crudo per preservarne le virtù, come condimento o come integratore alimentare: una sana alternativa agli oli tradizionali.
Bellezza della pelle e dei capelli ✨
In cosmetica, l'olio di canapa è un prezioso alleato per idratare, nutrire e rivitalizzare la pelle. Grazie al suo contenuto di acidi grassi essenziali, vitamina E e fitosteroli, aiuta a combattere l'invecchiamento della pelle, l'acne, l'eczema e la psoriasi. È adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili, e può essere utilizzato puro o incorporato in prodotti per la cura della pelle come creme, balsami, shampoo o saponi.
Anti-infiammatorio e antidolorifico 🔥
L'olio di canapa contieneacido gamma-linolenico (GLA), un raro omega-6 dalle riconosciute proprietà antinfiammatorie. Può alleviare i dolori articolari e muscolari agendo sui recettori del dolore. Utilizzato internamente o nel massaggio, offre un comfort naturale, soprattutto se combinato con oli essenziali.
Benessere mentale ed equilibrio emotivo 🧘
Grazie al suo contenuto di omega-3, l'olio di canapa aiuta a produrre neurotrasmettitori come la serotonina, la dopamina e la noradrenalina, che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'umore, dello stress, dell'ansia e della depressione. Inoltre, favorisce il rilassamento, migliora la qualità del sonno e favorisce la concentrazione: una vera e propria spinta all'equilibrio interiore.
Gli usi quotidiani dell'olio di canapa: dalla cucina alla bellezza e al benessere
In cucina: un tocco sano e gustoso 🥗
L'olio di canapa è una vera e propria risorsa culinaria. Grazie al suo sottile sapore di nocciola e di erbe fresche, rende ancora più deliziose le insalate, le verdure crude, le verdure al vapore e i piatti di pasta. Utilizzato a freddo come vinaigrette o dopo la cottura, conserva i suoi preziosi nutrienti. Tuttavia, fai attenzione a non superare i 180°C durante la cottura, per preservare gli acidi grassi essenziali e gli antiossidanti.
Cosmetici: un prodotto naturale multifunzione per la cura della pelle 🧴
Applicato direttamente sulla pelle, mattina o sera, l'olio di canapa idrata, protegge e favorisce la rigenerazione della pelle. È adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili. Come struccante delicato, elimina le impurità senza danneggiare la pelle. È perfetto anche come base per i cosmetici fatti in casa: balsami per le labbra, saponi, shampoo, gel doccia... un vero e proprio coltellino svizzero della bellezza!
Benessere: un rimedio naturale rilassante 💆
Usato per i massaggi, da solo o mescolato con oli essenziali, l'olio di canapa rilassa i muscoli e allevia i dolori articolari o muscolari. Inoltre, lenisce le infiammazioni della pelle come eczemi, punture di insetti ed eruzioni cutanee. La versione arricchita con CBD ha un effetto profondo su stress,ansia e disturbi del sonno, per un delicato equilibrio mente-corpo.
In conclusione: l'olio di canapa, un alleato naturale quotidiano
L'olio di canapa si distingue per la sua ricchezza nutrizionale e le sue proprietà versatili. Ricco di acidi grassi essenziali, vitamine, minerali e antiossidanti, offre benefici antinfiammatori, idratanti, rigeneranti e protettivi. Sia sul piatto che in bagno, è facile da integrare in una routine sana e naturale.
Oltre ai suoi benefici per la salute e la bellezza, la sua coltivazione ecologica la rende una scelta etica e sostenibile. Questo concentrato di piante merita un posto nella nostra vita quotidiana - per il corpo, la mente e il pianeta.
Olio di semi di canapa 250ml | Cannavie
€ 13,90L‘olio di canapa gode di un’ottima reputazione come integratore alimentare!
È ricco di acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6 in proporzioni ideali, per una buona salute cerebrale, cardiovascolare e articolare.
Il suo delizioso sapore verde aggiungerà un tocco di primavera ai tuoi piatti!
(da usare solo a freddo)
FAQ : Tutto quello che devi sapere sull'olio di canapa
L'olio di canapa contiene THC?
No. L’olio di canapa non contiene THC, il composto psicoattivo della cannabis. È completamente legale e non ha alcun effetto psicotropo.
Qual è la differenza tra olio di canapa e olio di CBD?
L’olio di canapa viene estratto dai semi e viene utilizzato principalmente per scopi nutrizionali e cosmetici. L’olio di CBD si ottiene dai fiori e dalle foglie e contiene cannabidiolo.
L'olio di canapa può essere usato per cucinare?
Sì, ma preferibilmente freddo! È ideale per condire (vinaigrette, piatti crudi). Non deve essere riscaldato oltre i 180°C per preservare i suoi nutrienti.
L'olio di canapa è adatto alla pelle sensibile?
Esattamente. Grazie alla sua ricchezza di acidi grassi essenziali e vitamina E, l’olio di canapa idrata e lenisce anche la pelle più delicata, senza alcun effetto comedogeno.
L'olio di canapa è efficace contro il dolore?
Sì, grazie soprattutto alla presenza di acido gamma-linolenico (GLA), che ha proprietà antinfiammatorie. Se massaggiato, può alleviare i dolori muscolari e articolari.
Posso usare l'olio di canapa ogni giorno?
Assolutamente sì. Che si tratti di cucina, di cura della pelle o di massaggi benessere, l’olio di canapa può essere inserito nella routine quotidiana senza rischi.